Al “Premio Internazionale all’Impegno sociale 2021” c’è anche un’irpina, Emma Barbaro
(Tv7 Avellino) – Nella giornata di ieri 6 novembre si è tenuto a Spinazzola il premio Internazionale all’impegno sociale 2021Livatino- Saetta- Costa, dedicato a tre grandi martiri della storia dell’Antimafia: Rosario Livatino, noto come il giudice ragazzino trucidato mentre si recava al lavoro senza scorta il 21 settembre del 1990 e proclamato Beato il 9 maggio scorso.
Ma anche i giudici Antonino Saetta, ucciso dai Corleonesi il 25 settembre 1988, insieme al figlio Stefano ed il giudice Gaetano Costa assassinato dalla mafia il 6 agosto 1980 per le sue indagini da procuratore a Palermo.
Come tutti gli anni anche quest’anno, il Comitato organizzatore ha individuato una serie di nomi da premiare, appartenenti non solo alle forze dell’ordine e della magistratura, tra i quali quello del magistrato Antimafia Elisabetta Pugliese della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e del suo collega di Foggia Marco Gambardella, il magistrato Gaetano Catalani presidente della Camera Penale di Matera ma anche nomi del mondo della cultura e dell’impegno sociale.
E’ il caso dello Scrittore e Regista Davide Lorenzano, autore de “Il coraggio e la tenacia. Il giudice di Canicattì” sul Giudice Rosario Livatino (2019) andato in onda su Rai Storia e del documentario storico dedicato al giudice Saetta ed a suo figlio, delle scrittrici Emma Barbaro, Valentina Maria Drago per il loro libro sulla genesi della mafia pugliese “Mano Mozza”, Paolo Pinnelli e Nunzia Vulpio o del professore Antonello Fortunato, da anni impegnato con il centro Zenith a fianco ai disabili.
Alla presentazione è intervenuto il Generale Mori ed il giornalista Carlo Vulpio inviato del Corriere della Sera, con la moderazione del giornalista Cosimo Forina.