In che modo la Romania può contribuire all’integrazione europea della Repubblica di Moldavia?
di Antoniu Martin – (storico e analista politico rumeno, specializzato nella storia recente e geopolitica) –
(Tv7 Avellino) – Romania, 21 lug. ’22 – Come accennato in un precedente articolo, la Romania non può mancare al capitolo dell’adesione della Repubblica di Moldavia all’Unione europea, capitolo aperto una volta ottenuto lo status di candidato.
L’adesione all’U.E. è un processo lungo e complesso, una vera sfida per la società moldava nel suo insieme. Le riforme che dovranno essere attuate in tutti gli ambiti della vita economica, sociale, amministrativa, giuridica, convergono verso un unico obiettivo: innalzare il tenore di vita del cittadino. Nel prossimo periodo, gli organismi europei aspettano dalla Repubblica di Moldavia importanti passi, soprattutto nel campo della giustizia, che riflettino chiaramente la volontà e la determinazione politica nella lotta contro la corruzione e generino implicitamente l’aumento della fiducia dei cittadini nell’atto di giustizia. È un capitolo in cui la Romania può sostenere la Repubblica di Moldavia, fornendo consulenza.
Un altro aspetto è la necessità di attuare l’acquis comunitario. In questo senso, è gradita anche la proposta di un eurodeputato rumeno di fornire alla Repubblica di Moldavia tutta la documentazione che la Romania possiede e che ha, anche Lei, implementato a quel momento, nella lingua rumena.
Al di là del sostegno a livello governativo, a carattere finanziario, fornito dalla Romania, è molto importante approfondire la collaborazione a livello amministrativo tra entità simili dei due paesi. Sono già numerosi gli accordi di cooperazione amministrativa che possono accelerare la crescita della professionalizzazione dell’amministrazione della Repubblica di Moldavia. Nel prossimo periodo, l’Unione europea punta ad aumentare la competitività e la trasparenza amministrativa nella Repubblica di Moldavia, nonché la capacità di attrarre fondi europei.La società civile in entrambi i paesi può svolgere un ruolo significativo. Il livello di coinvolgimento di questo settore nelle questioni generali di un paese è un barometro rilevante per la maturità democratica. Anche qui la Romania sarà un riferimento importante per la Repubblica di Moldavia, tanto più che il suo processo di integrazione europea sperimenterà, come tutti ci aspettiamo, una dinamica particolare.