Grottaminarda, “SCUOLA VIVA”. L’IISS emblema della città.
dalla redazione –
(Tv7 Avellino) – Nella giornata di sabato presentati, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Statale Superiore “Grottaminarda”, i lavori svolti dagli studenti nell’ambito della IV annualità di “Scuola Viva”. Dopo la relazione del Professore Antonio Giacobbe sul progetto “Una domanda Tante risposte”, gli interventi del Dirigente scolastico Attilio Lieto e del Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera.
“Questo momento celebra la fine di un’attività in cui i ragazzi hanno fatto nuove e concrete esperienze – afferma il Dirigente Attilio Lieto – Ringrazio il Sindaco Spera per la sua presenza. Quando le istituzioni dialogano e lavorano insieme i risultati non possono non arrivare prima o poi. Grazie alla stretta collaborazione tra Scuola e Amministrazione abbiamo già risolto diverse criticità e sono certo che insieme si potranno fare ancora grandi cose per il bene della Comunità Scolastica e di tutto il territorio di riferimento”.
Il primo cittadino ha sottolineato ancora una volta la bontà del progetto, partito con la Dirigente scolastica Catia Capasso e concluso ottimamente dal Dirigente scolastico Attilio Lieto, enfatizzando la necessità di «realizzare percorsi didattici moderni, improntati alla ricerca di canali comunicativi nuovi con gli studenti per aumentare empatia, partecipazione attiva e collaborazione tra enti, industrie, alunni e addirittura società civile. Appunto sempre più “Scuola viva” l’IISS – ha sottolineato il Sindaco – che cresce, che si evolve sempre più, emblema della Città di Grottaminarda che cresce e si trasforma con uno scatto d’orgoglio senza precedenti in un momento storico cruciale per lo sviluppo delle aree interne. L’Assessora Marilisa Grillo anche per questo è in campo, per sfruttare in partenariato con le scuole, le occasioni dei prossimi Fondi del PNRR, ed in modo particolare proprio con il prestigioso IISS.
La presentazione dei risultati dei progetti, rappresentata dai vari gruppi di studenti è stata entusiasmante, a riprova del valore di questa scuola, dei ragazzi che la frequentano e del corpo docente sicuramente tra i migliori in campo”.
In conclusione il Sindaco Spera ha ribadito il proprio impegno e quello dell’Amministrazione comunale a partecipare in futuro, ad eventi similari, in maniera attiva per realizzare nuove modalità di lavoro ed interscambio tra enti e per creare nuovi canali di dialogo con i giovani studenti.