Avellino, al Circolo della Stampa il seminario “Nino Costa e il paesaggio” .

dalla redazione

(Tv7 Avellino) – Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino (palazzo della Prefettura), sito in Corso Vittorio Emanuele al civico 6, il Circolo culturale “Francesco Solimena” e il Centro di Ricerca “Basilio Orga” organizzeranno il Seminario di Storia dell’arte: “Nino Costa e il paesaggio”.

L’evento culturale sarà realizzato per celebrare il centoventesimo anniversario della scomparsa di Nino Costa (1826-1903), che è stato certamente fra i protagonisti della Pittura europea.

Per partecipare all’evento sarà necessario indossare una mascherina.

La relazione sarà affidata al critico d’arte e studioso Professor Stefano Orga, che tratterà il tema “Il paesaggista Nino Costa”.

Il Seminario di Storia dell’Arte sarà coordinato dal Prof. Pellegrino Caruso.

Saluteranno: Sac. Don Gerardo Capaldo (Pax Christi e presidente del Circolo culturale “F. Solimena”), Dott. Francesco Iannaccone (giornalista ed economista), signor Sabino Morano (scrittore e saggista), Dott. Fiore Carullo (giornalista), Dott. Giuseppe D’Amore (neurologo), Giornalista Gianluca Amatucci (conduttore), Maestro Francesco Roselli (pittore e ceramista).

In occasione del Seminario di Storia dell’Arte saranno presentate ed esposte le opera di Nino Costa: Paesaggio con cascatella del 1859 e Castiglioncello del 1867.

L’evento culturale sarà promosso dal Circolo culturale “Francesco Solimena e dal Centro di Ricerca “Basilio Orga” con la collaborazione di In Arte Libertas e dell’Associazione Culturale Orga ACO.

Uno speciale ringraziamento va formulato alla famiglia che gentilmente ci ha pestato le opere di Nino Costa (1826-1903) per questo evento culturale.

I prossimi incontri storico-artistico si terranno presso il Circolo della Stampa di Avellino:

Sabato 25 marzo 2023 ore 18.30 dedicato al Settecento italiano dal titolo: “Luigi Vanvitelli disegnatore e pittore”; con la presentazione dell’opera Il Castello di Santa Marinella del 1743. Evento realizzato in occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli.

Per informazioni e contatti: circoloculturalesolimena@gmail.com oppure centrodiricerca.bo@libero.it .