Avellino, Esposito (MID): “Noi portavoce di chi non ha voce”.
dalla redazione –
(Tv7 Avellino) – Giovanni Esposito Coordinatore Campania del M.I.D. chiarisce: la nostra azione politico-sociale amministrativa è fatta anche e soprattutto di portare alla luce e attraverso tutti i canali istituzionali possibili le criticità che i cittadini con disabilità vivono quotidianamente sui territori, oltre a chiederne formalmente e concretamente risoluzioni immediate e con il contributo di tutti.
È doveroso da parte mia e in rappresentanza del Coordinamento Regione Campania del Movimento Italiano Disabili porre in essere necessari chiarimenti rispetto a delle esternazioni ricevute e delle criticità raccolte a più riprese nel tempo e specialmente in questo ultimo periodo da vari rappresentanti istituzionali e di ogni altra forma, lo scrivente non necessita di assoluta notorietà personale come nessun’altro e né tantomeno è importante sottolinearlo vive di ambizioni personali, ma bensì poiché delegato a farlo è portavoce della voce di chi non ha voce e attraverso lui dà eco ai tanti gridi di disperazione, né tantomeno la sigla da egli rappresentata che rientra già tra le più rappresentative del mondo delle maestranze della disabilità, ma bensì con grande difficoltà cerca di promuovere sui territori una sostanziosa politica del sociale alla portata e a misura di tutti ovvero di persone con disabilità, anziani e persone in condizione di svantaggio economico e sociale, una politica per noi giusta per quella che è una giusta giustizia sociale, ma purtroppo quest’ultima poco conosciuta e diffusa se non da noi perché non avente colore di partito, siamo uomini e donne libere e liberi del nostro pensiero e della nostra ideologia che non ci accomuna agli altri.
In questo periodo epocale storico ci troviamo dinanzi e difronte purtroppo a delle vere e proprie continue e incessanti gravi emergenze sociali che ogni istante affiorano ed emergono dove a pagarne le spese sono purtroppo i oggetti più vulnerabili della società che purtroppo i problemi reali dei cittadini tutti e specialmente i più vulnerabili vengono accantonati e dimenticati, proprio da quelle politiche di partito, ai margini della società e dimenticati dalle così dette nostre istituzioni sempre più lontane dai bisogni reali della gente.
Anche rispetto a delle manifestazioni promosse soprattutto in specifiche giornate celebrative e che ci hanno visto tra i promotori e forse lontanamente anche organizzatori è bene evidenziare, che per noi che lottiamo al fianco dei cittadini che necessitano realmente del nostro supporto e sostegno la disabilità è tutti i giorni non solo in giornate specifiche o riportate su un calendario.
Infine molto serenamente e col profondo sorriso nel cuore ringrazio chi purtroppo nella sua personale infelicità prova tutti i giorni ad attaccare la mia persona e infierire verso la mia dignità anche umana, trovo umano anche questo e vado avanti lo stesso guardando oltre ma soprattutto tendendo la mano a chi ha bisogno di aiuto, indubbiamente ringraziando chi senza nulla a togliere e senza interessi insieme a me collabora e mi accompagna in questa ardua ma soprattutto motivante avventura.