Roma, Progetto ”Polis-Casa”, Meloni: ‘Il governo renderà più facile il compito dei sindaci’.

di Marco Iandolo

(Tv7 Avellino) –  Roma 30 gen 23 – Questa mattina la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni alla presentazione del Progetto ‘Polis-Casa dei servizi digitali’ di Poste Italiane dinanzi ai sindaci dei piccoli comuni d’Italia:

“A tutti sindaci ribadisco l’impegno del governo a fare tutto quello che possiamo per rendere più facile quel compito, dalla semplificazione a digitalizzazione all’abuso d’ufficio: nessun sindaco che voglia dare risposte ai suoi cittadini deve essere rallentato o avere paura di dare quelle risposte ai cittadini”: così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla presentazione del Progetto ‘Polis-Casa.

“Noi possiamo ancora essere un modello – ha aggiunto Meloni – questa nazione può ancora essere un esempio da seguire per gli altri, un modello che gli altri copiano. Abbiamo insegnato tanto ma possiamo ancora insegnare tanto. Questo è un progetto che insegna”. “Noi vogliamo unire l’Italia” e “non ci rassegniamo all’idea che ci siano territori e servizi di serie A e B. Una sola Italia con servizi e diritti uguali per tutti”.

“Questo è un progetto che insegna – ha aggiunto la premier -: il messaggio che si manda è che noi vogliamo unire l’Italia, rafforzare i legami, ricucire il tessuto fra città più grandi e piccole, garantire a tutti i cittadini lo stesso identico diritto ad accedere ai servizi in maniera semplice e veloce. Non ci rassegniamo all’idea che ci siano territori e servizi di serie A e B. Una sola Italia con servizi e diritti uguali per tutti”.

“Sono fiera di essere a questa iniziativa nel centesimo giorno in cui ho l’onore di guidare il governo di questa nazione”, ha detto ancora la presidente del Consiglio sottolineando l’importanza “di ragionare del tempo”: “Prendersi il tempo per fare scelte strategiche, non farsi rincorrere dal presentismo, dall’ansia di prestazione, dalla necessità di far parlare di sé ogni giorno. Ho il grande obiettivo di dare all’Italia un governo che duri cinque anni, che sappia che il medio periodo è quello per dare le risposte più efficaci”.

“Di fronte alle sfide che abbiamo davanti, tutti i livelli istituzionali devono darsi aiuto a vicenda. Nella congiuntura in cui siamo chiamati a operare, non c’è spazio per i personalismi, per le piccole beghe politiche sulla pelle dei cittadini. Si deve lavorare tutti insieme, con lealtà nel rispetto delle differenze. Questa nazione ha bisogno della responsabilità della sua classe dirigente”.

ISCRIVITI anche TU al nostro canale youtube tv7avellino e seguici sul Blog d’informazione dell’Irpinia Tv7 Avellino – www.tv7avellino.it