Avellino, un “posto occupato” in consiglio comunale per le donne vittime di violenza.
dalla redazione –
(Tv7 Avellino) – Uno scranno del consiglio comunale per le donne vittime di violenza. Nella giornata internazionale della donna, l’amministrazione comunale di Avellino, su proposta dell’assessore alle Pari opportunità, Marianna Mazza, ha approvato la delibera che attiva la campagna di sensibilizzazione “Posto occupato”.
Un gesto concreto per testimoniare la volontà della giunta di sensibilizzare anche la comunità rispetto ad un tema ancora cruciale nella nostra società.
Uno dei posti della massima assise di Palazzo di Città sarà occupato simbolicamente, contestualmente all’avvio di un percorso di tutela che verrà costurito d’intesa con le associazioni attive sul territorio.
Che cos’è Posto occupato?
Posto occupato è una campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita partita nel 2013 da Rometta, piccolo comune in provincia di Messina, su iniziativa di Maria Andaloro. L’iniziativa consiste nel lasciare un posto “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza e mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere, che può essere fisica, psicologica, ma anche economica, sessuale e religiosa.
Quel posto sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte.