Avellino, gli studenti della “Federico II” di Napoli alla scoperta del Parco del Fenestrelle.
di Marco Iandolo –
(Tv7 Avellino) – Questa mattina percorrendo la via dell’acqua e dei Mulini, partendo da borgo Ferrovia in direzione contrada Cupa Macchia, i laureandi del Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli sono andati alla scoperta di quello che sarà il futuro Parco del Fenestrelle. Una passeggiata guidata dai docenti Dora Francese ed Emma Buondonno, quest’ultima nella duplice veste di assessore alla Progettazione Urbana del Comune di Avellino.
Una piccola città come Avellino, priva di monumenti di grande impatto che la rendano riconoscibile ai visitatori, non può che investire su tutto questo per lasciare un segno.
“In attesa di risposte da Palazzo Santa Lucia, noi continuiamo a rivestire il nostro ruolo, quello di pianificazione e progettazione – afferma il sindaco di Avellino Gianluca Festa – stiamo rimodellando la città, un’azione che andava fatta dopo il terremoto nella fase di ricostruzione. Se De luca vorrà utilizzare i fondi destinati ad Avellino per altre iniziative, quando si presenterà davanti al popolo quest’ultimo ne terrà conto. Con o senza De Luca noi il parco lo realizzeremo. Consentiremo il rifunzionamento della stazione, che vada al di là del servizio per i treni rappresentando un volano anche per le attività commerciali a partire dalla Porta Est” conclude la fascia tricolore.
Nel pomeriggio, la giornata dedicata alla progettazione ambientale ed urbanistica continuerà nella Sala Consiliare del Comune di Avellino dove gli studenti universitari saranno chiamati ad un confronto attivo e partecipativo con le associazioni interessate, i liberi cittadini e l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di individuare criticità e strategie da attuare per la valorizzazione del parco.