Avellino, la Corte dei Conti blocca la società pubblica dei Rifiuti, D’Alessio: “Il nostro percorso è corretto”.
di Marco Iandolo –
(Tv7 Avellino) – Nella tarda serata di ieri arriva la notizia: la Corte dei Conti blocca la società pubblica dei Rifiuti dell’EDA Avellino. Al termine di una giornata concitata è andato deserto a tarda sera il Consiglio dell’Ente d’Ambito che avrebbe dovuto affidare alla nuova società pubblica la gestione dei rifiuti in 114 Comuni irpini.
Questa mattina la conferenza stampa nella sede dell’Ente D’Ambito di Avellino, il Presidente Vittorio D’Alessio prende atto del parere negativo della Corte dei Conti e annuncia il nuovo percorso rivendicando però di aver operato correttamente: “Il nostro percorso è corretto”.
Nel merito decideranno i sindaci, annuncia, informando che a stretto giro sarà convocato un tavolo tecnico operativo per vagliare le ipotesi in campo.
Da una parte c’è la società IRPINIA RIFIUTI ZERO costituita dall’Ente d’Ambito, che si recuperabile attraverso le controdeduzioni ai giudici contabili. Dall’altro c’è la continuità con l’attuale operatore.
A questo proposito il Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane rilancia Irpiniambiente e si dice pronto a cedere il 51% ai Comuni.