Vallo Lauro, impianto mini-idroelettrico, Addeo: “Gettiamo le basi per la comunità energetica”.

di Marco Iandolo

(Tv7 Avellino) – Questa mattina riunione in Provincia per discutere del progetto di fattibilità per la costruzione di un impianto mini-idroelettrico nel Vallo di Lauro, un piano che si inserisce nell’ambito delle politiche per la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili e che coinvolgerà ben otto comuni irpini: Domicella, Forino, Lauro Marzano di Nola, Moschiano, Pago del Vallo di Lauro, Quindici e Taurano. 

“Nell’Ufficio PNRR, è stata prevista un’unità di missione, ‘Green community’, che si deve occupare specificatamente di comunità energetiche rinnovabili  con l’incontro di questa mattina stiamo gettando le basi per la costruzione di una comunità energetica dei comuni del Vallo di Lauro realizzando un mini-idroelettrico. La fonte idrica va organizzata nei territori montuosi di Moschiano, Taurano i quali, stando a quanto saputo dall’Alto Calore e da studi effettuati in passato, hanno un collegamento rispetto ad un bacino imbrifero comune” così spiega Franco Addeo, sindaco di Marzano di Nola, che aggiunge: “L’impianto consisterà in sbarramenti che devono creare un salto che va dai 3 ai 5 metri. Questa ipotesi progettuale verrà realizzata sia per il raggiungimento di obiettivi ambientali sia per avere vantaggi economici. Sono contento che ci sia un’iniziativa che abbia come territorio di riferimento il Vallo di Lauro perché, in passato, l’attenzione della Provincia verso quest’area è venuta meno” conclude  Addeo.