Atripalda, Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro, De Vito (CFS): “Ancora troppi incidenti”.

di Marco Iandolo

(Tv7 Avellino) – “Un anno nero per gli incidenti sui luoghi di lavoro perché, nonostante siamo arrivati al 2023, riscontriamo ancora troppi incidenti spesso mortali di lavoratori durante lo svolgimento della loro attività”, così ha esordito il Presidente del CFS, Edoardo De Vito, in occasione della Giornata Mondiale sulla sicurezza e salute suoi luoghi di lavoro al convegno tenutosi presso la sede del CFS di Atripalda.

 “Nella provincia di Avellino nel 2022 abbiamo avuto circa 1700 infortuni sul lavoro, sette dei quali mortali. Rispetto alle tasse che sono erogate all’Inail, l’incidenza è dell’8%, ma il dato in linea non deve confortarci. Dobbiamo sempre tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e ridurre drasticamente gli incidenti mortali”ha sottolineato Adele Pomponio, direttore Vicario Inail.

Infine l’assessore regionale alla Formazione, Armidia Filipelli : “Le problematiche, per essere affrontate nel giusto modo, hanno bisogno della conoscenza. Dobbiamo capire che bisogna cominciare dalle scuole, bisogna spingere con forza sulla formazione dei giovani, sulla cultura della legalità e della sicurezza. Soprattutto i ragazzi ormai prossimi alla maturità devono essere accompagnati nel loro ingresso nel mondo del lavoro con scienza e coscienza, avendo consapevolezza di tutti i sistemi di sicurezza esistenti. Sistemi di sicurezza la cui adozione è un diritto ma anche e soprattutto un dovere” conclude l’esponente regionale .