Acone: “Il PNRR deve guardare al settore vitivinicolo e costruire progetti mirati”.
La nota di Teobaldo Acone, Coordinatore degli Ambasciatori di Città del vino per la Campania –
(Tv7 Avellino) – Si sta parlando in queste settimane dei finanziamenti relativi al PNRR come un’occasione importante per l’Irpinia.
Per decidere quali progetti sono necessari al fine di creare sviluppo, bisogna tenere presente i settori economici più importanti che sono l’attività vitivinicola – con le tre DOCG Fiano, Greco e Taurasi – e allo stesso tempo l’accoglienza, in cui si deve investire facendo corsi di formazione, promozione e comunicazione turistica.
Contemporaneamente andrebbe finanziato il ripristino delle strade comunali e provinciali, che da tempo vivono problemi idrogeologici legati alle frane.
Per poter portare avanti questi progetti è necessaria la partecipazione dei piccoli Comuni, facendo sistema e ci si può riuscire agilmente nel settore vitivinicolo, in quanto sono ben definiti i territori dove si producono le uve per il Greco, per il Fiano e per il Taurasi.
Mettendo insieme questi Comuni si possono realizzare questi intenti, tutti vivono delle difficoltà legate alla promozione turistica e ognuna delle tre DOCG potrebbe avere il suo progetto di sviluppo.