Avellino, Airoma: “Anche le canne hanno effetti devastanti, le droghe leggere non esistono”.
di Marco Iandolo –
(Tv7 Avellino) – Questa mattina presso l’Aula Magna dell’ ITA ‘F.De Sanctis’ di via Tuoro Cappuccini, 44 di Avellino il convegno ‘Le droghe e le dipendenze. Risvolti personali, sociali e giuridici’
Dopo il saluto Dott. Pietro Caterini, dirigente scolastico ITA ‘F.De Sanctis’ insieme alla partecipazione di Col.t. ISSMI Dott. Luigi Bramati, Comandante dei Carabinieri di Avellino, al Dott. Nicolino Pepe, Questore di Avellino, Dott. Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, Dott. Luigi Bramati, Comandante dei Carabinieri di Avellino.
All’evento è intervenuto Dott. Domenica Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino.
“Bisogna fare una corretta informazione – ha affermato il procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma – perché, innanzitutto, è sbagliato parlare ancora di ‘droghe leggere’ in quanto queste non esistono, così come non esistono più gli spinelli degli anni ’70 perché oggi il principio attivo è del 40%. Un solo spinello è sufficiente a provocare danni devastanti. Ai ragazzi cerco di spiegare la fine alla quale porta l’assunzione di queste sostanze. Un’altra sciocchezza enorme riguarda la legalizzazione della droga per la lotta alla criminalità organizzata perché, in realtà, quest’ultima ha solo interesse affinché questo mercato venga legalizzato in quanto più sono i consumatori più il mercato si estende”.
E nell’occasione, invita i ragazzi a informarlo, anche in via anonima tramite mail, sulle situazioni di spaccio.